Ottimizzazione SEO di un sito web : la guida per il 2023

Ottimizzazione SEO di un sito web : la guida per il 2023

Comprendere quali termini e argomenti stanno diventando più o meno popolari può guidare la creazione dei tuoi contenuti e gli sforzi SEO per rimanere rilevanti. Sinora abbiamo parlato soltanto di strumenti online, in prima battuta gratuiti e poi a pagamento. Adesso invece parliamo di Software da installare sul computer che fanno la stessa cosa. Finiamo l’esame di questo ottimo tool con la quinta TAB (Social), che si occupa di vedere se sul sito sono implementati gli Open Graph per i Social Network, le Twitter card ed i plugin social. In un futuro in cui Google va nella direzione del premiare la popolarità e l’autorevolezza di un sito, i segnali social devono essere presi in considerazione e tutti dovremmo implementare gli Open Graph sul sito. Di seguito ti mostrerò 6 step necessari per posizionare il tuo sito nella prima pagina di Google.

Velocità di caricamento della pagina

Come fare SEO per migliorare il posizionamento dei siti web italiani

L’analisi del sito inizia sempre mediante l’inserimento del suo URL all’interno del campo di ricerca. Il primo strumento è quello del sito di Neil Patel, noto consulente SEO che offre la possibilità di effettuare un’analisi SEO online gratuita. Inoltre, verificare periodicamente il posizionamento delle keywords ti aiuterà a capire se le tue strategie SEO stanno davvero funzionando e a identificare eventuali problemi che potrebbero essere presenti. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online (bio di Riccardo Esposito). Qui puoi verificare le keyword che portano più traffico, i posizionamenti migliori e quelli che hanno perso o guadagnato nel tempo.

  • Tuttavia, in questo caso, per poter ottenere un’analisi personalizzata del proprio portale sarà fondamentale creare un profilo gratuito, elemento che potrebbe mettere in difficoltà alcuni utenti.
  • Anche tra ranking e backlink c’è un rapporto stretto, per questo investiamo tanto il link building.
  • Se si tratta di un sito web locale e si sta cercando di posizionarlo a livello locale, si possono utilizzare le directory e i siti web di annunci.
  • Con queste premesse, speriamo che tu abbia una visione più chiara di come migliorare gli sforzi SEO del tuo sito web.
  • In questo modo potrai monitorare tramite Google Serach Console il processo di indicizzazione delle URL ed eventuali problemi che saranno più semplici da rilevare grazie alla suddivisione iniziale.

Come migliorare la SEO del proprio sito web con azioni mirate alla gestione dei contenuti

Google preferisce posizionare meglio i siti web che offrono una buona esperienza utente complessiva. Core Web Vitals sono un insieme di metriche che Google utilizza per misurare l'esperienza utente sulla pagina. Dove il SEO si concentra su miglioramenti su tutto il sito, il posizionamento sui motori di ricerca pone l'accento sull'ottenere posizioni più elevate per pagine specifiche. Al contrario, se il tuo sito web non appare nella prima pagina dei SERP, probabilmente non attirerà un numero significativo di traffico. Un sito web istituzionale, fatto di poche pagine, difficilmente può ottenere buoni risultati di posizionamento.

Perché è importante essere ben posizionati su Google?

Conoscendo ciò che Google valuta per posizionare i contenuti, non solo possiamo ottimizzarli al meglio ma anche implementare delle precise strategie di marketing che hanno come scopo quello di inserire – e mantenere! – i nostri contenuti nelle prime posizioni di Google e di offrire costantemente la migliore esperienza per i nostri utenti. Una volta che un utente fa una ricerca su Google (digita quindi una query di ricerca), Google cerca velocemente la risposta più pertinente tra quelle presenti nel suo indice e le mostra agli utenti sotto forma di risultati di ricerca sulla sua pagina. È possibile utilizzare una rete di distribuzione dei contenuti (CDN), scegliere un provider di hosting migliore, ottimizzare le immagini, ridurre il numero di plugin, file JavaScript e CSS, utilizzare il caching e ottimizzare il database nel CMS. Assicurati di monitorare e misurare le prestazioni del tuo sito web dopo aver implementato queste strategie. I dati da esaminare comprendono il traffico del sito, i tassi di conversione, il coinvolgimento dei clienti e il posizionamento nelle SERP. Gli strumenti di ottimizzazione dei siti web aiutano a implementare numerose strategie. In questa situazione, svolgere delle attività SEO su determinati contenuti Web dovrebbe consentire di renderli più precisi e razionali, adatti a essere “letti” con facilità dal crawler, quindi forniti agli utenti come risposta ai loro quesiti. Dovresti cercare di costruire relazioni e pensare alla strategia a lungo termine. Anche i titoli delle pagine web appaiono nelle anteprime dei post sui social network ogni volta che qualcuno condivide il tuo sito. Le attività di SEO tecnica includono corretta reindirizzazione, canonicalizzazione e ottimizzazione della velocità delle pagine. Un dettaglio che devi sapere sulla SEO è che l'ottimizzazione impatta principalmente sulla ricerca organica, cioè sulla lista di siti (query) che ci vengono mostrati da Google perché ritenuti più pertinenti alle nostre necessità. Porta sempre con te le linee guida ufficiali di Google sull'ottimizzazione per i motori di ricerca. Il testo di ancoraggio o anchor text è il testo visibile e cliccabile di un collegamento ipertestuale. Essendo un fattore di posizionamento SEO off-page dovrai renderlo SEO-friendly e cioè conciso e pertinente alla pagina di destinazione. In questo modo aiuterai il motore di ricerca e gli utenti ad ottenere informazioni contestuali e rilevanti per quello specifico contenuto. Pertanto, i contenuti rappresentano un criterio SEO on-page che non può essere trascurato. Concentrati sulla creazione di contenuti lunghi e di qualità se vuoi che la classifica del tuo sito o delle tue pagine web migliori. https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/guida-all-ottimizzazione-seo/ Devi capire cosa sono, come influenzano il posizionamento del tuo sito web e cosa puoi fare al riguardo. Non ci può essere ottimizzazione SEO senza l’ottimizzazione per i “segnali” di qualità dell’esperienza utente, i cosi detti “Core Web Vitals” che poi è la chiave per il successo a lungo termine di qualsiasi sito sul web. La SEO off-page invece è tutto quello che avviene al di fuori del tuo sito WordPress ovvero usare i social network, avere dei buoni backlink, la pubblicazione di guest post in blog autorevoli che trattano lo stesso argomento, influencer, marketing, etc. In parole semplici la SEO on-page è tutto quello che fai all’interno del tuo sito WordPress per ottenere un posizionamento migliore nei motori di ricerca. È possibile vedere una serie di dati molti importanti che fanno capire diverse cose del proprio sito web.